|
Manuali enciclopedici e di
orientamento alla navigazione in rete per il settore
storico
Indichiamo qui di seguito alcune iniziative che
possono risultare utili per un primo approccio al settore storico in
rete. Si tratta di manuali che orientano alla ricerca storica mirata
mettendo a profitto nel complessivo le risorse di rete. Nascono in
genere come esperienze didattiche per favorire lo studio e la
ricerca storica a distanza o come strumenti di supporto
didattico
The History Guide E' il tentativo
interessante di costruire un manuale di storia in rete destinato al
livello di istruzione secondaria superiore e al primo ingresso per
la conoscenza della storia. Contiene letture introduttive e di
scenario per la storia antica e medievale, per la storia
intellettuale dell'Europa moderna e del XX secolo, per un
complessivo di settanta monografie che si reggono su link di
approfondimento in rete. Offre come servizio un portale di
navigazione e schede di presentazione di corsi universitari di
storia. http://www.pagesz.net/~stevek/index.html
Hyperhistory on line Sofisticato
manuale in forma di enciclopedia storica che offre duemila files su
tremila anni di storia, 92 monografie di orientamento e una
consistente quantità di link che mettono a profitto i servizi
offerti dalla rete nel settore storia. Rilevante la struttura e il
motore della cronologia, utile per la ricerca di cartografia storica
e di iconografia. http://www.hyperhistory.com/online_n2/History_n2/a.html
Les pages de Publius hstoricus sur le XVI
siècle Un interessante sito-manuale bilingue (inglese e
francese) di storia d'Europa per la scuola secondaria superiore che
offra una piacevole navigazione e un corredo di immagini, carte
storiche. Giochi di apprendimento. http://www.publius-historicus.com/
Le enciclopedie on-line e il
loro utilizzo per lo studio e la ricerca storica
Le enciclopedie di libera consultazione in rete
sono numerose e la loro consultazione non pone gravi problemi se non
di orientamento nelle interfacce e nei tempi di caricamento e stampa
delle voci. Generalmente questi prodotti fungono anche da motori di
ricerca e portali per le singole aree tematiche. Le sezioni di
storia sono adeguatamente rappresentate e consentono l'uso delle
varie enciclopedie anche come manuali di studio o di supporto alla
didattica soprattutto per quanto attiene ai supporti mediatici
(iconografia e fotografie, cartografia, cronologia, alberi
genealogici, audio, documenti originali, testi, ecc.). Le voci e le
monografie sui singoli argomenti sono quasi sempre accompagnate da
indicazioni relative ai più significati siti specialistici presenti
in rete. Delle 26 enciclopedie da noi censite segnaliamo qui di
seguito quelle più ampia e di facile accesso per offrire un panorama
che ci pare anche esaustivo.
Britannica.com È sicuramente uno
dei più sofisticati, complessi ed esaustivi strumenti di uso della
rete a scopo didatticoe di informazione culturale. Può essere
utilizzato agevolmente per dare corso ad ogni ricerca per argomento
e periodo a ai link che vi sono connessi. Sotto la voce "History
& Humanities" offre una "internet guide", la risorsa
dell'Encyclopedia e la struttura e il patrimonio dei "Features
Archivi che permettono l'uso di questo strumento anche come manuale
di storia ai vari livelli. Collega in via diretta e indiretta tutte
le voci ai motori e portali di ricerca http://www.britannica.com/
Club-Internet - Encyclopédie Hachette
Multimédia En Ligne Particolarmente ben organizzata sotto
il profilo multimediale (iconografia, testi in audio, immagini in
movimento) è uno strumento di alta utilità per la ricerca e, sotto
la voce storia ospita più di 13 mila articoli e monografie. Il grado
di interattività è elevato e l'informazione si estende a tutta la
re: siti selezionati, enciclopedia e atlante, informazioni di
attualità in tempo reale, forum di discussione. www.club-internet.fr/encyclopedie/
Encyclopedia.com Eciclopedia per
voci di rapida e facile consultazione: offre l'accesso alle voci
secondo lo schema tradizionale di ricerca. Utile come appoggio
immediato alla ricerca consente di utilizzare i servizi complessivi
della "Elettric Librery" che sono a pagamento. http://www.encyclopedia.com/
Encarta Home Completa di atlante
e dizionario è può essere agevolmente utilizzata come manuale di
storia per argomenti grazie alla quantità di monografie tematiche
che contiene. Offre anche una guida di navigazione in rete per
ciascun argomento ed è particolarmente ricca di fonti iconografiche
http://www.encarta.msn.com/
Excite enciclopedia electronica È
l'organizzazione enciclopedica dell'omonimo motore di ricerca che
organizza la ricerca nel settore "storia", a partire da più di 700
articoli di primo orientamento, l'accesso a un'abbondante quantità
di links. Può offrire un'utile appoggio per la ricerca in rete.
www.etronica.com/etronica/topics.asp?topic=history
FunkandWagnalls.com Enciclopedia,
dizionario, thesaurus, atlante geografico. Circa 2500 monografie
introduttive che si accompagnano ai links di navigazione in rete http://www.funkandwagnalls.com/
Encyclopédie de l'histoire E'
dedicata alla storia della storiografia e all'analisi dei maggiori
storici del pensiero occidentale. Costituisce un interessante
supporto documentario per la didattica di base e di prima
informazione delle disciplina http://bcs.fltr.ucl.ac.be/ENC3/TM.html
L'Encyclopédie de l'Agora Offre
una consistente serie di "dossier" su autori, concetti e argomenti
culturali che favoriscono la ricerca dei documenti in rete http://agora.qc.ca/mot.nsf
http://www.lastoria.org/nicola2/nicola3/www.lastoria.org
|